Torna a tutti gli Eventi

Bouquet secco

  • La Fioreria Ripa di Porta Ticinese 5 Milano (mappa)

I fiori che aveva raccolto si erano appassiti, e i loro colori vivaci stavano svanendo. Non erano più belli, i loro petali si erano trasformati in polvere, ma lei sentiva ancora il calore della loro fragranza, come se fosse stata una cosa vera, una volta.” In questo passaggio, Virginia Woolf utilizza l’immagine dei fiori appassiti per evocare la transitorietà della bellezza e dei ricordi, e come, pur se svaniti, rimangano comunque una traccia di un’esperienza passata. I fiori secchi, attraverso la loro bellezza quasi desolata, ci costringono a riflettere sul nostro rapporto con il passato e sulla nostra capacità di custodirne la memoria. Essi ci ricordano che nulla è eterno, ma che, attraverso il ricordo, possiamo continuare a dare valore a ciò che è stato.

Inoltre, l’atto stesso di essiccare i fiori è un modo per fermare il tempo, per preservare un momento che altrimenti sarebbe svanito. È una pratica che implica una riflessione sulla memoria e sul desiderio di rendere immortale ciò che è destinato a scomparire. Il fiore secco si carica di una doppia valenza: da un lato, simboleggia la fine di un ciclo naturale, dall’altro, diventa un oggetto di conservazione e di contemplazione.

Dopo alcune riflessioni e letture sul tema, qualche consiglio sull’essiccazione, seguirà la pratica assistita per realizzare un delicato bouquet di lunga durata.

a partire da 65,00 €

TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene inizia a lavorare i fiori ancora all'università, dove studia Architettura dei Giardini e Paesaggistica. Da 18 anni affianca al lavoro di fiorista quello di progettista, divulgatrice, curatrice di eventi che hanno tutti in comune la passione per la botanica e il rispetto per l'ambiente. Oltre a La Fioreria ha avuto per diversi anni una seconda bottega, Irene, all'interno del progetto Six.
Ha pubblicato due libri, Fatti il Mazzo e La Casa Verde, e lavora in tutta Europa, realizzando allestimenti floreali e scenografie.

Indietro
Indietro
22 novembre

Giardinaggio da interno

Avanti
Avanti
13 dicembre

Ghirlanda di Natale