BOOK THERAPY: OCEANO MARE
Book Therapy è il book club dove il libro è lo strumento di partenza per un incontro dove si creano connessioni tra noi e il mondo attraverso parole ed esperienze.
Il primo incontro parte da Oceano Mare di Baricco, un libro dove il mare fa da collettore per un affresco di tanti tipi di umanità (e disumanità). Si parte da una listening session guidata e si prosegue con una conversazione ispirata da passaggi del libro, accompagnate da un bicchiere di vino. L'incontro si concluderà con la realizzazione di un ricordo dell'esperienza, una sorta di botanical memento da conservare nel proprio libro.
7 MAGGIO 2025 - ORE 19
📍La Fioreria, Ripa di Porta Ticinese 5
Iscrivetevi per ricevere le istruzioni per partecipare: ci sono pochissimi posti! 🤍 L’evento è gratuito

📖

STUDIO RENT
Il nostro studio sul Naviglio grande a Milano è disponibile per eventi, corsi, esposizioni, pop up o affitti brevi. E’ costituito da una stanza bianca, con nicchie e scaffalature laterali, un’altra stanza allestita a magazzino e laboratorio di lavorazione ed infine un bagno. Si trova all’interno di una corte silenziosa, facilmente raggiungibile anche in auto e con i mezzi, c’è la possibilità di scaricare davanti alla porta.
Per maggiori informazioni, scrivici!

PLANT SWAP
Inizia a preparare talee o germogli per il Plant crossing di Maggio: in occasione della Festa della Mamma ci scambieremo vasi contenenti bulbi, semi o talee radicate. Ogni pianta dovrà essere identificata con il suo nome scientifico o comune, così da agevolare lo scambio e la manutenzione.
Durante lo scambio potrai condividere la tua esperienza dando indicazioni sull’esposizione, l’annaffiatura, qualche nota di coltivazione, ricordi e aneddoti legati alla tua pianta.

L’evento prevede una sottoscrizione di €2, da pagarsi prima dell’evento. Questo ci consentirà di monitorare le adesioni.

𓁙

HABI
Habi, in tagalog (filippino) significa intreccio. Fili e Studio Irene esploreranno il rapporto tra materia e luogo attraverso la tessitura. Avendo il mondo floreale come terreno comune, questa connessione ha come poli le fibre vegetali delle Filippine e le composizioni di Irene composte da fiori e foglie di provenienza locale, spesso direttamente raccolti da lei.

Il progetto Habi sarà esposto dal 10 al 15 marzo 2025 presso Studio Irene: una collezione di vasi realizzati con fibre scoperte e portate in Italia da Julia durante il recente viaggio nella sua città natale. In programma anche un workshop di Ikebana e tessitura del fogliame, e un corso base di tessitura. Pochi posti disponibili!

𓇑

SPARKS

Un progetto a sei mani: le lampade in porcellana di Tami Izko, i disegni a pennarello di Caterina Gabelli e una collezione di super Smudge Sticks di Studio Irene.
I disegni di Caterina e gli Smudge Sticks sono disponibili in esclusiva nel nostro shop oppure su appuntamento. Se amate le ceramiche di Tami Izko trovate due grandi vasi in vendita, Maya e Gambo, dipinti da Caterina Gabelli.

⋆✴︎˚。⋆

FRAGILE

Sono delicati, eppure non si rompono cadendo. Sono solidi eppure hanno colori plastici. Non sono perfetti eppure sono seducenti. Resistenti eppure fatti di cartapesta: il 5 Dicembre abbiamo presentiamo una nuova collaborazione, una capsule collection realizzata con Alberto Fiocco. Vasi, ciotole e contenitori realizzati in cartapesta, con varie tecniche. Disponibili in vendita in studio e sopratutto nel nostro shop: attenzione, sono tutti pezzi unici!