Mi chiamo Irene Cuzzaniti, sono architetto dei giardini, fiorista e progettista del verde.
Ho iniziato a lavorare con i fiori durante gli anni universitari, mentre studiavo Architettura dei Giardini e Paesaggistica, scoprendo presto che la botanica può diventare un linguaggio oltre che materia di progetto.
Da quasi vent’anni alterno il lavoro di fiorista a quello di progettista, curatrice e divulgatrice. I miei progetti, tra allestimenti floreali, scenografie, installazioni e spazi verdi, condividono una visione comune: il rispetto per la natura e la ricerca di un’estetica sincera, minimale e delicata, fatta di equilibri imperfetti e bellezza spontanea.
Con La Fioreria, Irene ho creato a Milano un luogo di incontro tra fiori, design e artigianato, mentre con Studio Irene porto avanti la progettazione del verde a diverse scale, dal terrazzo urbano agli eventi internazionali.
Ho pubblicato due libri, Fatti il Mazzo! e La Casa Verde, e collaboro con architetti, designer e istituzioni culturali in Italia e in Europa, sempre con l’intento di far dialogare il mondo vegetale con quello umano in modo consapevole e contemporaneo.
“Bisogna tentare di ricostruire l’universo con pochi frammenti, salvarne almeno l’armonia.” Marguerite Yourcenar – Memorie di Adriano
La Fioreria — Il mio primo spazio
Dal 2015 al 2022 La Fioreria Cuccagna è stata la mia bottega: un luogo accogliente, pieno di vita, dove ho coltivato piante, relazioni e interessi.
Non l’ho mai considerata un negozio: era un laboratorio, un punto d’incontro, una piccola casa fiorita.
Ero io in quegli anni.
Oggi il mio lavoro continua nel mio studio, ma La Fioreria rimane una parte fondamentale della mia storia e dell’estetica che porto avanti.