Habi class

da 50,00 €

In filippino (tagalog), “Habi” significa “intreccio” o “tessitura”. È usato per riferirsi all’atto di tessere o intrecciare fibre per creare manufatti artigianali.

Laboratorio di tessitura
Utilizzando il rattan tinto proveniente dalle Filippine, realizziamo un piccolo cestino rotondo utilizzando una tecnica di tessitura chiamata twining. Il cesto sarà lavorato a partire da una base circolare intrecciata, poi intrecceremo salendo le pareti e infine rifiniremo con un bordo e il manico. Il cestino realizzato è perfetto per contenere ad esempio dei fiori secchi, qualche pietra, uova, limoni o aglio e cipolla in cucina. Il workshop è consigliato ai principianti.

COSTO: da €50, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto della collezione Habi, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: il nostro laboratorio in Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano

TENUTO DA
Il lavoro di Julia Villamonte, in arte Fili Fili, esplora le intricate relazioni tra materiale, luogo e cultura attraverso l'uso di fibre originarie delle Filippine. I suoi pezzi fungono da collegamento con la sua eredità e le ricche tradizioni artigianali della sua terra natale. Attingendo dalla sua formazione formale in architettura, il fascino di Julia per gli oggetti domestici modella anche la sua pratica. Il suo lavoro funge da meditazione sul senso del luogo, della memoria e dell'identità che la collegano alle sue origini.

Giorno e orario:
Tessera:
Quantità:
Aggiungi al carrello

In filippino (tagalog), “Habi” significa “intreccio” o “tessitura”. È usato per riferirsi all’atto di tessere o intrecciare fibre per creare manufatti artigianali.

Laboratorio di tessitura
Utilizzando il rattan tinto proveniente dalle Filippine, realizziamo un piccolo cestino rotondo utilizzando una tecnica di tessitura chiamata twining. Il cesto sarà lavorato a partire da una base circolare intrecciata, poi intrecceremo salendo le pareti e infine rifiniremo con un bordo e il manico. Il cestino realizzato è perfetto per contenere ad esempio dei fiori secchi, qualche pietra, uova, limoni o aglio e cipolla in cucina. Il workshop è consigliato ai principianti.

COSTO: da €50, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto della collezione Habi, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: il nostro laboratorio in Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano

TENUTO DA
Il lavoro di Julia Villamonte, in arte Fili Fili, esplora le intricate relazioni tra materiale, luogo e cultura attraverso l'uso di fibre originarie delle Filippine. I suoi pezzi fungono da collegamento con la sua eredità e le ricche tradizioni artigianali della sua terra natale. Attingendo dalla sua formazione formale in architettura, il fascino di Julia per gli oggetti domestici modella anche la sua pratica. Il suo lavoro funge da meditazione sul senso del luogo, della memoria e dell'identità che la collegano alle sue origini.

#Fragile: Ciotola grande
Variante:
Vasi e cilindri in porcellana
Tipologia:

In filippino (tagalog), “Habi” significa “intreccio” o “tessitura”. È usato per riferirsi all’atto di tessere o intrecciare fibre per creare manufatti artigianali.

Laboratorio di tessitura
Utilizzando il rattan tinto proveniente dalle Filippine, realizziamo un piccolo cestino rotondo utilizzando una tecnica di tessitura chiamata twining. Il cesto sarà lavorato a partire da una base circolare intrecciata, poi intrecceremo salendo le pareti e infine rifiniremo con un bordo e il manico. Il cestino realizzato è perfetto per contenere ad esempio dei fiori secchi, qualche pietra, uova, limoni o aglio e cipolla in cucina. Il workshop è consigliato ai principianti.

COSTO: da €50, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto della collezione Habi, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: il nostro laboratorio in Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano

TENUTO DA
Il lavoro di Julia Villamonte, in arte Fili Fili, esplora le intricate relazioni tra materiale, luogo e cultura attraverso l'uso di fibre originarie delle Filippine. I suoi pezzi fungono da collegamento con la sua eredità e le ricche tradizioni artigianali della sua terra natale. Attingendo dalla sua formazione formale in architettura, il fascino di Julia per gli oggetti domestici modella anche la sua pratica. Il suo lavoro funge da meditazione sul senso del luogo, della memoria e dell'identità che la collegano alle sue origini.

Ikebana & Habi
da 60,00 €