Passa al contenuto
Home
News
Galleria
Bottega
corsi
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
La Fioreria
0
0
Home
News
Galleria
Bottega
corsi
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
La Fioreria
0
0
Home
News
Galleria
Bottega
Cartella: corsi
Indietro
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
Corsi 2025 Kokedama da contemplare
875472eb4a1442f23c79f976e8dee2ad.jpg Immagine 1 di
875472eb4a1442f23c79f976e8dee2ad.jpg
875472eb4a1442f23c79f976e8dee2ad.jpg

Kokedama da contemplare

da 55,00 €
Esaurito

Un Kokedama d’appoggio e contemplazione: il muschio stabilizzato non ha bisogno di essere annaffiato e consente quindi l’utilizzo, tra le altre, di piante succulente e sopratutto una facile e pratica manutenzione. Basta un po’ di acqua sul fondo della sfera di muschio e il Kokedama assorbe l'acqua in circa 5-10 minuti. Il piattino aiuta a trattenere l'umidità, mantenendo le piante rigogliose perché in grado di assorbire la quantità di acqua di cui hanno bisogno, senza carenze ne eccessi.
Mentre prepariamo il Kokedama ne scopriamo l'antica storia e gli aspetti tecnici. Sarà possibile anche acquistare il piattino il giorno del corso.

COSTO: da €55, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto del manuale La Casa Verde, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano. Il nostro laboratorio.

TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene. Architetto dei giardini e fiorista da 18 anni si occupa di allestimenti, eventi a varia scala, divulgazione di tematiche ambientali e artigianato. All’attivo due libri, Fatti il Mazzo, disponibile solo sul nostro sito anche in inglese, e La Casa Verde, ricchi di foto, illustrazioni e consigli sulla realizzazione di composizioni con piante e fiori.

Giorno e orario:
Tessera:
Aggiungi al carrello

Un Kokedama d’appoggio e contemplazione: il muschio stabilizzato non ha bisogno di essere annaffiato e consente quindi l’utilizzo, tra le altre, di piante succulente e sopratutto una facile e pratica manutenzione. Basta un po’ di acqua sul fondo della sfera di muschio e il Kokedama assorbe l'acqua in circa 5-10 minuti. Il piattino aiuta a trattenere l'umidità, mantenendo le piante rigogliose perché in grado di assorbire la quantità di acqua di cui hanno bisogno, senza carenze ne eccessi.
Mentre prepariamo il Kokedama ne scopriamo l'antica storia e gli aspetti tecnici. Sarà possibile anche acquistare il piattino il giorno del corso.

COSTO: da €55, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto del manuale La Casa Verde, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano. Il nostro laboratorio.

TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene. Architetto dei giardini e fiorista da 18 anni si occupa di allestimenti, eventi a varia scala, divulgazione di tematiche ambientali e artigianato. All’attivo due libri, Fatti il Mazzo, disponibile solo sul nostro sito anche in inglese, e La Casa Verde, ricchi di foto, illustrazioni e consigli sulla realizzazione di composizioni con piante e fiori.

Kokedama
Kokedama
da 25,00 €
Tipologia:
La casa verde
La casa verde
32,90 €
#Fragile: Ciotola grande
#Fragile: Ciotola grande
da 50,00 €
Variante:

Un Kokedama d’appoggio e contemplazione: il muschio stabilizzato non ha bisogno di essere annaffiato e consente quindi l’utilizzo, tra le altre, di piante succulente e sopratutto una facile e pratica manutenzione. Basta un po’ di acqua sul fondo della sfera di muschio e il Kokedama assorbe l'acqua in circa 5-10 minuti. Il piattino aiuta a trattenere l'umidità, mantenendo le piante rigogliose perché in grado di assorbire la quantità di acqua di cui hanno bisogno, senza carenze ne eccessi.
Mentre prepariamo il Kokedama ne scopriamo l'antica storia e gli aspetti tecnici. Sarà possibile anche acquistare il piattino il giorno del corso.

COSTO: da €55, materiali inclusi + €5 di sconto sull'acquisto del manuale La Casa Verde, da spendere online o disponibile il giorno del corso.

LUOGO: Ripa di porta Ticinese, 5 - Milano. Il nostro laboratorio.

TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene. Architetto dei giardini e fiorista da 18 anni si occupa di allestimenti, eventi a varia scala, divulgazione di tematiche ambientali e artigianato. All’attivo due libri, Fatti il Mazzo, disponibile solo sul nostro sito anche in inglese, e La Casa Verde, ricchi di foto, illustrazioni e consigli sulla realizzazione di composizioni con piante e fiori.

Contatti

lafioreria.info@gmail.com
corsilafioreria@gmail.com