


Lasagne di bulbi: un giardino che sboccia a strati
Un corso pratico e d’ispirazione pensato per chi ama fiori e bulbi e vuole scoprire come ottenere fioriture continue, belle e sorprendenti anche in vaso.
Impareremo a conoscere i bulbi da fiore più adatti al nostro clima, come piantarli correttamente e come usare la tecnica della “lasagna di bulbi”, una stratificazione intelligente che regala fioriture scalari dalla fine dell’inverno fino alla primavera inoltrata.
Ideale per chi ha un terrazzo, un piccolo giardino o anche solo un balcone.
Non servono conoscenze pregresse: basta la voglia di imparare e sporcarsi un po’ le mani!
PORTARE: guanti, un vaso profondo (facoltativo), taccuino per appunti.
COSTO: da €50, bulbi, vaso in terracotta e terra inclusi + €5 di sconto sull'acquisto del manuale La Casa Verde, da spendere online o disponibile il giorno del corso.
TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene inizia a lavorare i fiori ancora all'università, dove studia Architettura dei Giardini e Paesaggistica. Da 18 anni affianca al lavoro di fiorista quello di progettista del verde, divulgatrice, curatrice di eventi che hanno tutti in comune la passione per la botanica e il rispetto per l'ambiente. Oltre a La Fioreria ha avuto per diversi anni una seconda bottega, Irene, all'interno del progetto Six. Ha pubblicato due libri, Fatti il Mazzo e La Casa Verde.
Lavora in tutta Europa, realizzando allestimenti floreali e scenografie.
Un corso pratico e d’ispirazione pensato per chi ama fiori e bulbi e vuole scoprire come ottenere fioriture continue, belle e sorprendenti anche in vaso.
Impareremo a conoscere i bulbi da fiore più adatti al nostro clima, come piantarli correttamente e come usare la tecnica della “lasagna di bulbi”, una stratificazione intelligente che regala fioriture scalari dalla fine dell’inverno fino alla primavera inoltrata.
Ideale per chi ha un terrazzo, un piccolo giardino o anche solo un balcone.
Non servono conoscenze pregresse: basta la voglia di imparare e sporcarsi un po’ le mani!
PORTARE: guanti, un vaso profondo (facoltativo), taccuino per appunti.
COSTO: da €50, bulbi, vaso in terracotta e terra inclusi + €5 di sconto sull'acquisto del manuale La Casa Verde, da spendere online o disponibile il giorno del corso.
TENUTO DA
Irene Cuzzaniti, titolare de La Fioreria e Studio Irene inizia a lavorare i fiori ancora all'università, dove studia Architettura dei Giardini e Paesaggistica. Da 18 anni affianca al lavoro di fiorista quello di progettista del verde, divulgatrice, curatrice di eventi che hanno tutti in comune la passione per la botanica e il rispetto per l'ambiente. Oltre a La Fioreria ha avuto per diversi anni una seconda bottega, Irene, all'interno del progetto Six. Ha pubblicato due libri, Fatti il Mazzo e La Casa Verde.
Lavora in tutta Europa, realizzando allestimenti floreali e scenografie.