Passa al contenuto
Home
News
Galleria
Bottega
corsi
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
La Fioreria
0
0
Home
News
Galleria
Bottega
corsi
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
La Fioreria
0
0
Home
News
Galleria
Bottega
Cartella: corsi
Indietro
Corsi 2025
tutti i workshops
Press
Clienti
Contatti
Bottega Marimo
marimo.jpg Immagine 1 di 2
marimo.jpg
marimo boule.jpg Immagine 2 di 2
marimo boule.jpg
marimo.jpg
marimo boule.jpg

Marimo

da 10,00 €
sconto

XL ⌀5,5cm circa

Tipologia:
Quantità:
Aggiungi al carrello

XL ⌀5,5cm circa

XL ⌀5,5cm circa

  • Alga Marimo

  • Alga Marimo e boule ⌀10cm

Il  Marimo è un’alga pluricellulare, tonda. In natura vive in colonie che sono state ritrovate solo nei laghi islandesi, austriaci, giapponesi e della zona che va dalla Siberia all’Estonia. Nel 1898 il botanico Tatsuhiko Kawakami le diede il nome Marimo, che è composto da due parole giapponesi Mari e Mo. Mari significa biglia e Mo indica genericamente tutte le piante che crescono in acqua. Una leggenda giapponese narra la storia di due innamorati che, per sfuggire alle famiglie che li volevano separare, si rifugiarono sulle rive del lago Akan: l’unione dei loro cuori diede vita al Marimo. Il lago Akan è l’unico in Giappone dove si può trovare questa pallina verde. Nel 1921 il Giappone lo dichiarò “tesoro naturale” e proprio sulle rive del lago Akan è stato realizzato un museo a lui dedicato.

Il Marimo è considerato un simbolo non solo di amore, ma anche di affetto profondo, sincero, stima e rispetto. Un portafortuna per tutte le novità della vita, una nuova amicizia, una nuova casa, una nuova attività… In Giappone, poiché il Marimo vive oltre duecento anni (considerate che cresce di circa 5 mm ogni anno), viene considerato un’eredità familiare ed è tramandato di generazione in generazione.

Averne cura è davvero molto semplice: ogni dieci giorni va cambiata l’acqua, mantenendola sempre fredda. È importante non esporlo alla luce diretta del sole, in natura infatti è abituato al buio del fondale dei laghi. Bellissima da vedere è la cosiddetta “danza dei Marimo”, con la luce del sole possono crearsi delle bollicine d’aria, dovute alla fotosintesi clorofilliana, le quali sono visibili ad occhio nudo e permettono al Marimo di muoversi all’interno del suo contenitore. Si può aggiungere all’acqua del concime per piante verdi di tanto in tanto e dell’acqua frizzante.

Il Marimo viene venduto fuori dall’acqua, dove resiste per alcuni giorni senza problemi.
Va tenuto in un contenitore aperto in acqua dolce.

 

Ti potrebbe piacere anche

Lunaria
Lunaria
25,00 €
Piramide ornamentale image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
Piramide ornamentale
da 60,00 €
Gerbere
Gerbere
da 50,00 €
Calle
Calle
da 60,00 €
Bouquet della settimana a sorpresa
Bouquet della settimana a sorpresa
da 30,00 €

Contatti

lafioreria.info@gmail.com
corsilafioreria@gmail.com