Acquerello botanico

da 60,00 €
sconto
Data:
Orario:
Aggiungi al carrello

Negli anni abbiamo perso le conoscenze sulla tintura con i metodi tradizionali, i pigmenti e le piante tintorie sono state utilizzate per migliaia di anni come espressione di cultura e creatività individuale. Tingere a mano è un pò come cucinare, in entrambe è fondamentale la creazione delle proprie ricette, l’alchimia, la scelta degli ingredienti ed il tempo.
Durante il corso riscopriremo le varie fasi per tingere fibre vegetali come lino, cotone e canapa. La preparazione del tessuto, la mordenzatura, ed infine la tintura grazie all’utilizzo di pigmenti di origine vegetale come l’indaco, la curcuma e la robbia.

FASI DEL CORSO

1a fase: introduzione teorica sulle varie fasi della tintura, sulle fibre naturali e sulla derivazione dei colori
2a fase: dimostrazione pratica delle varie fasi
3a fase: tintura di un manufatto di tessuto con le tecniche viste in precedenza

link dell'evento su facebook

Insegnante

Ambra è cresciuta in Romagna, più precisamente a Ravenna e circa sei anni fa si è trasferita a Milano. I suoi genitori, mamma fiorista e papà architetto, le hanno trasmesso la passione per i loro mestieri che sono poi diventati fonte di ispirazione, influenzando il suo percorso formativo e di vita.

Curiosa di natura, ama la creatività in tutte le sue forme, i colori, gli animali, i paesaggi e gli scorci inaspettati.

Lavorando come props stylist ed appassionandosi alla ricerca e all’abbinamento di differenti oggetti, colori, forme e grazie alla continua sperimentazione si è avvicinata a questo tipo di tecnica, approfondendo la conoscenza della pratica e delle fibre, ha realizzato una sua collezione di tessuti tinti a mano per la tavola.

https://www.huetablestories.com

Cesto ad uncinetto
da 45,00 €
Kintsugi
da 50,00 €
Flower stick
da 50,00 €
Show cooking con le rose
da 1,00 €
sconto
Pieghe di luce: lanterne e lampshade origami
da 50,00 €