Musubi

da 50,00 €
Esaurito

Il laboratorio si ispira alle opere dell’artista Shizu Okino che ha reinterpretato i nodi ornamentali della cesteria tradizionale giapponese per decorare sassi e farne oggetti decorativi portatori simbolici di serenità.
Ciascuno potrà cimentarsi con la tecnica e sperimentarne i nodi principali per realizzare una o più Musubi Stone. Tutto il materiale necessario, sassi compresi, è messo a disposizione dei partecipanti. Si può però decidere di portare un proprio sasso da annodare.
“Musubi...questa parola ha un significato profondo. Intrecciare i fili è Musubi. I legami tra le persone sono Musubi. Lo scorrere del tempo è Musubi.” (cit. da Your Name)

Altre informazioni su Facebook

Data:
Orario:
Tipologia:
Aggiungi al carrello

Il laboratorio si ispira alle opere dell’artista Shizu Okino che ha reinterpretato i nodi ornamentali della cesteria tradizionale giapponese per decorare sassi e farne oggetti decorativi portatori simbolici di serenità.
Ciascuno potrà cimentarsi con la tecnica e sperimentarne i nodi principali per realizzare una o più Musubi Stone. Tutto il materiale necessario, sassi compresi, è messo a disposizione dei partecipanti. Si può però decidere di portare un proprio sasso da annodare.
“Musubi...questa parola ha un significato profondo. Intrecciare i fili è Musubi. I legami tra le persone sono Musubi. Lo scorrere del tempo è Musubi.” (cit. da Your Name)

Altre informazioni su Facebook

Il laboratorio si ispira alle opere dell’artista Shizu Okino che ha reinterpretato i nodi ornamentali della cesteria tradizionale giapponese per decorare sassi e farne oggetti decorativi portatori simbolici di serenità.
Ciascuno potrà cimentarsi con la tecnica e sperimentarne i nodi principali per realizzare una o più Musubi Stone. Tutto il materiale necessario, sassi compresi, è messo a disposizione dei partecipanti. Si può però decidere di portare un proprio sasso da annodare.
“Musubi...questa parola ha un significato profondo. Intrecciare i fili è Musubi. I legami tra le persone sono Musubi. Lo scorrere del tempo è Musubi.” (cit. da Your Name)

Altre informazioni su Facebook

INSEGNANTE

Barbara Ventura Da sempre incantata dalle potenzialità sopite di cose, luoghi e persone, negli anni ha avuto l’opportunità di attuare esperienze eclettiche, con frequenti cambi di scala e contesto, autonomamente o collaborando con studi di progettazione, aziende e agenzie di comunicazione. Il fil rouge è una perseverante e curiosa attenzione al processo di progetto. Affianca all’attività di progettazione e ricerca esperienze di docenza in workshop, seminari e laboratori di nuovo artigianato. Promuove azioni progettuali ed artistiche con forte tratto etico e sociale.

http://www.barbaraventura.it/

Flower stick
da 50,00 €
Cura delle piante: la Sanseveria
da 15,00 €
Incisione su gomma
da 55,00 €
Fiori e cani - Biglietto d’auguri con sorpresa
40,00 €
Cosmetici naturali: il kit
da 45,00 €