Ricamo con ago kantan
L'ago, o meglio l'uncinetto per il ricamo Kantan, nasce per il ricamo prezioso, quello con perline e paillettes, ma ben si adatta anche alla sperimentazione.
Durante il workshop vedremo come utilizzarlo per creare ricami con punto catenella, che ben si adatta a seguire le linee del disegno, per realizzare ricami lineari e morbidi anche in medio e grande formato. Dopo aver imparato le basi della tecnica e raccolto le informazioni utili su materiali e tecniche, procederemo alla realizzazione di un ricamo su stoffa utilizzabile come decorazione da parete.
Il corso si svolgerà in Cascina Cuccagna, ti chiederemo il Green Pass.
L'ago, o meglio l'uncinetto per il ricamo Kantan, nasce per il ricamo prezioso, quello con perline e paillettes, ma ben si adatta anche alla sperimentazione.
Durante il workshop vedremo come utilizzarlo per creare ricami con punto catenella, che ben si adatta a seguire le linee del disegno, per realizzare ricami lineari e morbidi anche in medio e grande formato. Dopo aver imparato le basi della tecnica e raccolto le informazioni utili su materiali e tecniche, procederemo alla realizzazione di un ricamo su stoffa utilizzabile come decorazione da parete.
Il corso si svolgerà in Cascina Cuccagna, ti chiederemo il Green Pass.
L'ago, o meglio l'uncinetto per il ricamo Kantan, nasce per il ricamo prezioso, quello con perline e paillettes, ma ben si adatta anche alla sperimentazione.
Durante il workshop vedremo come utilizzarlo per creare ricami con punto catenella, che ben si adatta a seguire le linee del disegno, per realizzare ricami lineari e morbidi anche in medio e grande formato. Dopo aver imparato le basi della tecnica e raccolto le informazioni utili su materiali e tecniche, procederemo alla realizzazione di un ricamo su stoffa utilizzabile come decorazione da parete.
Il corso si svolgerà in Cascina Cuccagna, ti chiederemo il Green Pass.
Insegnante
Alessandra Aiello, classe 1990, è Diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Brera in Grafica d'Arte e in Arti Multimediali. Si avvicina al ricamo attraverso la sua ricerca artistica, fatta di corpi, di movimento e di contatto. Il ricamo è per lei lo strumento per creare disegni-da-toccare, il contatto è lo strumenti che ci ricollega al mondo che ci circonda.
Adàgio è il progetto che unisce tutti gli aspetti della sua ricerca promuovendo uno stile di vita sostenibile ed un consumo consapevole.