Insegnante
Francesca Pede vive e lavora da cinque anni nelle montagne bresciane, sul monte Conche di Lumezzane, dalla parte opposta dell'Italia rispetto alle sue origini pugliesi.
Tra neve invernale e frescura estiva, tra profumi e colori nuovi inizia a studiare le piante spontanee da vicino; ad analizzarle, toccarle ed assaggiarle, a cercare nuovi abbinamenti e a riscoprire vecchie tecniche e nuove ricette di fermentazione e preparazione. Insieme a Jacopo, nella sua azienda Gea - I colori della terra cerchiamo e raccogliamo semi di piante particolari, antiche, dimenticate. Le coltiviamo per poi proporle sia ai privati tramite "L'Alveare che dice sì", che agli chef stellati con cui realizzano piatti gourmet.
Organizzia corsi di foraging, per far scoprire e tramandare questa antica arte che sta finalmente ritornando in voga sia nelle nostre case che nei ristoranti.