Show cooking con le rose

da 1,00 €
sconto

I fiori sono da sempre considerati simbolo di bellezza e di grazia, utilizzati come dono o come elemento decorativo per abbellire case e giardini.
Ma se invece si potessero anche mangiare?
Ogni fiore nasconde in sé un diverso sapore: acido, piccante, pepato, dolce, amaro.
Le rose in particolare, sono molto utilizzate nella cucina mediorientale, si abbinano perfettamente a frutta secca, formaggi e pietanze sia dolci che salate.
In Liguria, vengono utilizzate per preparare uno sciroppo che è diventato presidio Slow food.

Le utilizzeremo per preparare ingredienti aromatici, utili per arricchire i vostri piatti, ricette semplici da realizzare anche a casa, ma dal gusto inteso. Aceti, sciroppi, gelatine, sali ed altre prelibatezze in grado di estrarre e preservare la loro incredibile fragranza.

Ricette dello Show cooking, tutte a base di rose:
- Aceto
- Sciroppo
- Gelatina
- Sale e zucchero

Workshop:
- Gulkand di rose

Il corso si svolgerà presso Lampo - Scalo Farini, Via Valtellina 7, Milano

Altre informazioni su Facebook

Data:
Orario:
Tipologia:
Aggiungi al carrello

I fiori sono da sempre considerati simbolo di bellezza e di grazia, utilizzati come dono o come elemento decorativo per abbellire case e giardini.
Ma se invece si potessero anche mangiare?
Ogni fiore nasconde in sé un diverso sapore: acido, piccante, pepato, dolce, amaro.
Le rose in particolare, sono molto utilizzate nella cucina mediorientale, si abbinano perfettamente a frutta secca, formaggi e pietanze sia dolci che salate.
In Liguria, vengono utilizzate per preparare uno sciroppo che è diventato presidio Slow food.

Le utilizzeremo per preparare ingredienti aromatici, utili per arricchire i vostri piatti, ricette semplici da realizzare anche a casa, ma dal gusto inteso. Aceti, sciroppi, gelatine, sali ed altre prelibatezze in grado di estrarre e preservare la loro incredibile fragranza.

Ricette dello Show cooking, tutte a base di rose:
- Aceto
- Sciroppo
- Gelatina
- Sale e zucchero

Workshop:
- Gulkand di rose

Il corso si svolgerà presso Lampo - Scalo Farini, Via Valtellina 7, Milano

Altre informazioni su Facebook

I fiori sono da sempre considerati simbolo di bellezza e di grazia, utilizzati come dono o come elemento decorativo per abbellire case e giardini.
Ma se invece si potessero anche mangiare?
Ogni fiore nasconde in sé un diverso sapore: acido, piccante, pepato, dolce, amaro.
Le rose in particolare, sono molto utilizzate nella cucina mediorientale, si abbinano perfettamente a frutta secca, formaggi e pietanze sia dolci che salate.
In Liguria, vengono utilizzate per preparare uno sciroppo che è diventato presidio Slow food.

Le utilizzeremo per preparare ingredienti aromatici, utili per arricchire i vostri piatti, ricette semplici da realizzare anche a casa, ma dal gusto inteso. Aceti, sciroppi, gelatine, sali ed altre prelibatezze in grado di estrarre e preservare la loro incredibile fragranza.

Ricette dello Show cooking, tutte a base di rose:
- Aceto
- Sciroppo
- Gelatina
- Sale e zucchero

Workshop:
- Gulkand di rose

Il corso si svolgerà presso Lampo - Scalo Farini, Via Valtellina 7, Milano

Altre informazioni su Facebook

Insegnante

Francesca Pede vive e lavora da cinque anni nelle montagne bresciane, sul monte Conche di Lumezzane, dalla parte opposta dell'Italia rispetto alle sue origini pugliesi.

Tra neve invernale e frescura estiva, tra profumi e colori nuovi inizia a studiare le piante spontanee da vicino; ad analizzarle, toccarle ed assaggiarle, a cercare nuovi abbinamenti e a riscoprire vecchie tecniche e nuove ricette di fermentazione e preparazione. Insieme a Jacopo, nella sua azienda Gea - I colori della terra cerchiamo e raccogliamo semi di piante particolari, antiche, dimenticate. Le coltiviamo per poi proporle sia ai privati tramite "L'Alveare che dice sì", che agli chef stellati con cui realizzano piatti gourmet.

Organizzia corsi di foraging, per far scoprire e tramandare questa antica arte che sta finalmente ritornando in voga sia nelle nostre case che nei ristoranti.

Casa
da 180,00 €
Cosmetici naturali: il kit
da 45,00 €
Kokedama primaverili
da 50,00 €
Esaurito
Terrari aperti
da 60,00 €
sconto
Terrari chiusi
da 60,00 €
sconto